
Ntfs.sys Mancante O Danneggiato
#1
Inviato 04 settembre 2004 - 06:44
Bene ricominciamo da capo....
Installo il SP2... dopo il riavvio tu tto ok...
Riavvio di nuovo:
Schermata nera con scritto il file windows\system32\drivers\NTFS.SYS manca o è danneggiato (più o meno una cosa del genere).
Ok... provo con la console si ripristino dal cdi windows xp... sostituisco il file... e al riavvio schermata blu con il codice stop 0x00000071 SESSION5_INITIALIZATION_ERROR (tutti e quattro i parametri sono 0x00000000).... cosa cavolo è successo (ho winXp e non Win 2K)?
Non riesco ad avviare in nessun modo nenahce in provvisoria....
Come si può risolvere il prblema senza formattare? E se devo formattare come faccio a salvare tutti i dati sul mio Hard disK?
Io ho due Hard Disk e ho pensato di insallare un SO provvisorio sul secondo per poter salvare i dati del primo ma non ce la faccio con lo spazio e mi sembrerebbe cmq una soluzione molto "agricola".... Non c'è la possibilità di salvare i dai su CD-ROM, non so, con qualche programma apposito? Intanto cerco tra le KB di windows per informazioni sugli errori spiegati...
Grazie per l'attenzione
#2
Inviato 04 settembre 2004 - 07:04
#3
Inviato 04 settembre 2004 - 07:16
il file lo hai preso dal cd originale?
hai provato a sostituirlo con quello dell'installazione di SP2?
#4
Inviato 04 settembre 2004 - 07:18
===========================================
Why did this happen?
===========================================
This is caused because Windows tries to boot from a pre-SP2 kernel
(ntoskrnl.exe) and that kernel seeks for pre-SP2 files that got updated by
the SP2 installation, such as Ntfs.sys. And when it tries to load it, it sees
the file is newer than it expected. This could also be caused by a
missing/corrupt Ntfs.sys file tongue.gif, though this is rare, because the
Service Pack 2 installation would not start if the files were corrupted.
===========================================
How can this be fixed?
===========================================
If you used a program that changed the original boot screen: Boot from your
Windows XP CD and log in to your windows installation with the recovery
console. Copy \boot.ini to a floppy drive and edit it with another computer.
Inside, delete /KERNEL=kernel1.exe. This was caused because you used
LogonUIBootRandomizer to set an original and pre-SP2 boot screen
(ntoskrnl.exe).
===========================================
Why did this happen to many slipstreamers?
===========================================
Many slipstreamers combined a custom/old/original ntoskrnl.exe file, that
caused the system not to start (see Why did this happen?)
#5
Inviato 04 settembre 2004 - 07:19
#6
Inviato 04 settembre 2004 - 07:21
per farlo però ti serve un cd SP2 integrato
#7
Inviato 04 settembre 2004 - 07:31
#8
Inviato 04 settembre 2004 - 07:35
Cmq sto pensando seriamonete di formattare in modo do poter fixare tutti i problemi man mano che sopraggiungono... Non esiste qualche utility per il backup dei dati che possa avviarsi anche con SO danneggiato? Tipo un'utility come il rescue disk di partition magic?
A dopo per ulteriori aggiornamenti..
Ciao e grazie per l'ennesima volta...
#9
Inviato 04 settembre 2004 - 07:53
avessi letto i trucchi in home... non saresti incappato in problemi

comunque se segui quella procedura dovrebbe andare spero...
una soluzione per il nacjup sarebbe quella di farti un CD di Boot Bart's PE
con plugin di Nero per esempio...
cos' puoi accedere ai files e eventualmente masterizzarli...
questo CD ti potrebbe essere utili anche solo per risolvere...
trovi maggiore info nella sezione articoli
ciauz e tienimi aggioranto

#10
Inviato 05 settembre 2004 - 12:10
Grazie ancora di tutto....
Che plugin di Nero intendi per masterizzare?
#11
Inviato 05 settembre 2004 - 12:14
cerca un po di notizie su Bart's PE...
e capirai subito

#12
Inviato 26 giugno 2008 - 06:21
praticamente non riesco piu ad avviare il windows xp neanche in modalita provvisoria causa di un danneggiamento del
file ntfs.sys
cosa posso fare?
facendo il boot dal cd non mi va e non riesco a capire come mai!
secondo me bisognerebbe con il dos copiare il file mancante o danneggiato e inserirlo dentro al windovs ma
non conosco il linguaggio!
SPERO CHE RIUSCIATE A DARMI UNA MANO VOI CHE SIETE UN PO SPECIALISTI DI ME IN QUESTO SETTORE!
in attesa di una vostra risposta vi ringrazio anticipatamente

#13
Inviato 01 luglio 2008 - 07:46
cosa succede quando avvii col CD? perchè non funziona?
deve funzionare per forza...
ha attivato il boot da CD da BIOS?
#14
Inviato 27 dicembre 2008 - 12:56

0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi