
Vista E Xp Dual Boot
#31
Inviato 18 aprile 2007 - 03:49
Vista era pre-installato sul notebook in C
Nella partizione D (formattata in NFTS) ho invece installato XP pro.
Dopo l'installazione di XP il computer avviava regolarmente XP e ho potuto installare tutti i driver del mio ACER Travelmate 5623 (funzionava tutto perfettamente).
Ho ripristinato l'avvio di Vista con il Cd rom in dotazione e il computer si riavvia con Vista senza più riconoscere XP.
In Vista, dal prompt di dos (accesso come aministratore) ho editato i seguenti comandi:
C:\Windows\system32\Bcdedit -create {ntldr} -d "WindowsXP" C:\Windows\system32\Bcdedit -set {ntldr} device partition=d: C:\Windows\system32\Bcdedit -set {ntldr} path \ntldr C:\Windows\system32\Bcdedit -displayorder {ntldr} -addlast
ho confermato il comando ma mi appare il seguente messaggio:
"E' necessario specificare una descrizione per la nuova voce.
Eseguire"bcdedit /?" per viualizzare le informazioni della Guida della riga di comando"
qualcuno può aiutarmi???
#32
Inviato 18 aprile 2007 - 04:45
i comandi li esegui in ordine e non tutti insieme?
C:\Windows\system32\Bcdedit -create {ntldr} -d “Windows XP”
C:\Windows\system32\Bcdedit -set {ntldr} device partition=d:
C:\Windows\system32\Bcdedit -set {ntldr} path \ntldr
C:\Windows\system32\Bcdedit -displayorder {ntldr} -addlast
per gio.mitico
ciao la tua situazione è diversa da quella descritta in questo thread... perchè tu avevi XP installato e poi hai installato Vista in una partizione secondaria...
ora... se non riesci ad usare EasyBCD... ti consigli di avviare con il DVD di Vista e procedere alla riparazione dell'avvio di Vista.. dovrebbe ripristinarti il bootmanager rconsocendo XP...
#33
Inviato 18 aprile 2007 - 06:58


#34
Inviato 19 aprile 2007 - 07:58
grazie per il suggerimento.
Sbagliavo digitando gli ordini con Bcdedit tutti insieme senza confermare ma ciò era dovuto al fatto che la prima volta, dopo aver digitato la riga di comando
Bcdedit -create {ntldr} -d "WindowsXP"
il prompt mi rispondeva
Errore durante l'esecuzione dell'operazione di creazione specificata. La voce specificata esiste già
Ho rieditato i successivi ordini uno per volta e le operazioni sono state concluse.

Al riavvio del computer è comparso il dual boot ma quando selezionavo l'opzione di avvio di una precedente versione di Windows a Vista mi compariva il seguente messaggio di errore:
File \ntldr
stato: 0xc000000f
impossibile caricare la voce selezionata. Applicazione danneggiata o mancante

sono stato ad impazzire e alla fine, rileggendomi i precedenti messaggi ho tentato sostituendo a D: il device partition in cui è allocato XP con C:
Stranezze dell'informatica!!!
Tutto ora funziona. Ho perso non so perchè alcuni driver in XP che proverò a reinstallare ma sembra che vada bene: con il dual boot riesco a lanciare sia Vista in C: come sistema predefinito sia XP in D:
di nuovo grazie e spero che forse anche altri sostituendo l'indicazione del device partition di XP risolvano forse i loro problemi
#35
Inviato 20 aprile 2007 - 09:52
vediamo se riesco a spiegarmi bene...
Avevo Windows Vista su un HD ma avevo bisogno di Xp e allora ho seguito i consigli di questo 3d e ho comprato un HS sata per installarmi un bel Xp...
Ho installato Xp ho installato i driver video blabla... ho riavviato e mi è partito automaticamente vista... mi è parso strano perchè dicevate che vista non partiva +... allora ho usato easyBCD ho creato il boot manager bellino bellino... Xp + Vista vo a riavviare il Pc mi viene la schermata del boot manager e Vista me lo fa scegliere bene.... ma quando seleziono XP mi parte il caricamento ma mi da l'errore sul Boot (chiaramente perchè non ho fatto nulla per sistemarli i boot differenti)
cmq... l'errore che mi da è:
File Boot.ini NON VALIDO
Avvio di c:\windows\ in corso...
Ho Xp nel disco d:\
e Vista c:\
Sapete dirmi la soluzione vi ringrazio in anticipo...
#36
Inviato 13 maggio 2007 - 08:43
#37
Inviato 14 maggio 2007 - 01:36
dovrbbe aver integrato una funzione di diagnostica e riparazione
#38
Inviato 14 maggio 2007 - 03:57
#39
Inviato 14 maggio 2007 - 10:28
EasyBCD dovrebbe funzionare anche da XP
Se lo installi prova ad anadare in Manage Bootloader
ed a fare Reinstall Vista Bootloader
in alternativa come detto potresti provare ad avviare con il DVD di Vista e procedere alla riparazione dell'avvio di Vista.. dovrebbe ripristinarti il bootmanager rconsocendo XP...
#40
Inviato 14 maggio 2007 - 08:29
#41
Inviato 15 maggio 2007 - 01:53
hai provato ad eseguire la riparazione del boot di vista avviando da DVD?
#42
Inviato 16 maggio 2007 - 02:26

vi descrivo la mia situazione:
Ho comprato un asus con vista preinstallato su c: ,e ho montato xp sulla partizione d:
da qui ho provato a fare come dicevate ma non sono riuscito in quanto mi blocco al passo 1 :
da xp lancio dal prompt : Drive:\boot\ Bootsect.exe –NT60 All per ripristinare il mbr di vista ma non so xche ma io questo file in questa cartella non ce l'ho e una ricerca non trova nulla.. quindi non posso procedere..Ho provato anche con l'easyBCD con l'opzione reistalla il bootloader ma niente da fare..
Ho quindi fato il recover con il cd asus su c:
questa operazione però ha cancellato tutti i file che xp aveva messo nella partizione attiva (c:) e quindi sembra una gara tra vista e xp...
ora parte solo vista in quanto da xp mi dice che manca il file \ntldr (ovviamente camcellato) dalla reinstallazie di vista..
Ho provato ad inserirlo manualmente (dal cd di xp è presente) in c: ma niente da fare non da segno di vita...
help...
#43
Inviato 16 maggio 2007 - 03:51
hai riprovato con l'ultimo easyBCD da vista?
eventualmente anche a fare un diagnostica?
ciao prova ad eseguire da un prompt dei comandi di amministratore
bcdedit /enum
e riporta i risultati
#44
Inviato 16 maggio 2007 - 05:43
Forse è la versione di vista rilasciata alla asus xo bho mi sa strano..
com il comando dal primpt genera questo : nell allegato...

Allega File(s)
#45
Inviato 16 maggio 2007 - 05:46

Allega File(s)
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi