cmq hai provato ad escludere Pebuilder dal DEP?
Scusa, sono un po' cotto anch'io... non riesco ad interpretare "DEP"

Ho passato qualche ora tentando di aggirare l'ostacolo salvando una iso di un bartpe masterizzato il mese scorso (ma questa è un'altra storia) Non sono un gran conoscitore di tecniche di masterizzazione e ci sto perdendo la testa.
Estratta la ISO, modificata con tutti i programmi che ho trovato... una volta modificata non è più bootabile. Non che sia importante, per carità... e solo che quando non capisco quallcosa GRRRRRR!!!


Hehehe, continuo gli esperimenti... vado a procurarmi un litro di caffè
Comunque ho letto sul sito di bart (tra le faq) che effettivamente la iso prodotta dal pebuilder è un po' anomala:
"Q: What's wrong with the ISO image generated by PE Builder? I cannot view/edit/rebuild it with most ISO utilities/programs...
A: The ISO image created by PE Builder is using the (new) ISO 9660:1999 standard.
Specifications can be found here: http://www.y-adagio....romr/tocont.htm
This new specification says that the length of Directory and File Identifier is limited to 207.
So the file and directory names can be up to 207 characters. Most ISO build/edit programs and operating systems (like Dos) that are based on ISO 9660:1988 do not like those long names and may not work."
Viediamo un po' come si può aggirare senza prendere programmi nuovi.