1.
Installate un firewall prima di connettervi per la prima volta alla rete. Ovviamente in questo caso il primo obbiettivo sarà scaricare tutte le patches di sicurezza rilasciate da microsoft.
Se non avete un firewall potete utilizzare ICF (Firewall integrato in WinXP, attivandolo dalle proprietà di connessione).
ICF svolge il suo lavoro abbastanza bene, riteniamo che l'opinione diffusa che non funzioni sia falsa, certo non ha la malleabilità di un firewall di terzi.
Dopo aver effettuato l'essenziale update di sicurezza che ci proteggerà dalle vulnerabiltà e dagli attachi finora noti potreto in tranquillità scegliere il "muro di fuoco" più adatto allo scopo.
2.
Seconda strada altrettanto valida e forse più sicura è quella di scaricarsi le patches microsoft offline prima di effettuare una reinstallazione.
Indispensabili sono il
- Windows XP SP1 - XP Service Pack 1a (32 bit)
- Rollup 1 - KB826939
- ------> Patch di sicurezza (Blaster e co.) - KB824146
potrete anche salvarle su un supporto esterno (CD, DVD) per averle sempre a portata di mouse, salvo restando che con l'uscita del SP2 per Windows Xp , si avrà un pacchetto più completo che comprenderà tutte le suddette patches.
Potrete quindi aggiornare la vostra copi di XP senza dover accedere alla rete e scoprirvi agli attacchi di virus e worm.