
..sistemi Operativi A 64 Bit..??
#1
Inviato 01 novembre 2006 - 10:09
scusate la banalita' della domanda..:
cosa e quali sono i sistemi operativi a 64 bit..??
e,soprattutto,come faccio a sapere il mio sistema operativo a quanti bit e'?
ve lo chiedo perche' ho scaricato un programma e nelle sue avvertenze c'e' scritto che funziona solo con sistemi operativi a 64 bit..
mi potete aiutare?
grazie!
luca
#2
Inviato 15 novembre 2006 - 01:52
Se ti dice che va solo sui sistemi a 64 bit dovrai avere un sistema che li supporti.
Ciao
#3
Inviato 15 novembre 2006 - 11:32
come faccio a sapere se il mio e' a 64bit o a 32..??
che interrogazioni dovrei fare..??
#5
Inviato 16 novembre 2006 - 10:57
quale interrogazione dovrei fare sul mio pc per vedere se e' a 64 o 32 bit..??
#6
Inviato 16 novembre 2006 - 03:50
una cosa è il pc e una cosa è il sistema
se fai da Start Esegui
"winver" e dai OK
ti comparirà una finestra con informazioni sul sistema operativo installato
per installare questi sistemi il PC deve montare un processore a 64-bit
#7
Inviato 16 novembre 2006 - 04:28
se faccio cio' che mi dici mi viene scritto che versione del sist.operativo ho..ma non se e' a 64 bit o a 32 bit..che e' propio cio' che chiedo io di sapere..perche' alcuni programmi sono per pc a 64bit ed altri per pc a 32bit..ma se io non so' il mio a quanti bit e'..come faccio ad installarli..per cui vi ripropongo la mia domanda...
come si fa' a sapere a quanti bit,se 64 o 32,e' il propio pc..??
grazie!
#8
Inviato 22 novembre 2006 - 07:23
piattaforme Windows a 64 bit:
Windows Server 2003 for Itanium-based Systems
Windows Server 2003, 64-bit Edition
Windows Server 2003 Edizione Datacenter per sistemi a 64 bit con processori Intel Itanium
Windows XP 64-Bit Edition for 64-Bit Extended Systems
Microsoft Windows XP 64-Bit Edition
http://www.microsoft...it/default.mspx
http://www.microsoft...rprise.mspx#top
http://it.wikipedia.org/wiki/64_bit
http://it.wikipedia...._64_bit_Edition
http://www.ciao.it/M...Edition__464582
http://www.ciao.it/M...Opinione_680011
Concordo con Fabio3D

#9
Inviato 22 novembre 2006 - 11:08
ciao!piattaforme Windows a 32 bit :Windows 95/98/ME/NT/2000/XP
piattaforme Windows a 64 bit:
Windows Server 2003 for Itanium-based Systems
Windows Server 2003, 64-bit Edition
Windows Server 2003 Edizione Datacenter per sistemi a 64 bit con processori Intel Itanium
Windows XP 64-Bit Edition for 64-Bit Extended Systems
Microsoft Windows XP 64-Bit Edition
http://www.microsoft...it/default.mspx
http://www.microsoft...rprise.mspx#top
http://it.wikipedia.org/wiki/64_bit
http://it.wikipedia...._64_bit_Edition
http://www.ciao.it/M...Edition__464582
http://www.ciao.it/M...Opinione_680011
Concordo con Fabio3D
ci credo che concordi con fabio.."entrambi continuate a non rispondere" alla mia domanda..eppure "chiedere e' lecito e ..rispondere dovrebbe dico dovrebbe essere cortesia"..e la cortesia..se non si sa' rispondere si fa' "non rispondendo"..si perde meno tempo e soprattutto non lo si fa' perdere agli altri..
..ripeto..anche se non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire..:
la domanda e':quale "tasto"-"comando"-"interrogazione" che dir si voglia devo fare per sapere se il mio pc e' a 32 o 64 bit..come negli annunci sui giornali..quelli "seri"..devo aggiungere che "non si accettano perdi-tempo"..
grazie!
#10
Inviato 22 novembre 2006 - 11:49
ti ricordo questo è un forum gratuito... ci sono solo perditempo come me medesimo...le persone forniscono il loro aiuto spontaneamente...
nonè un servizio di assistenza con garanzie di qualità...
mi permetto ti farti notare (come varie volte su questo thread) che la tua domanda non è corretta.... in quanto potresti aver un PC a 64-bit cioè con montato un processore a 64-bit (come spiegato nei tanti articoli segnalati)
L'identificativo del sistema è contenuto nei registri e puà esssere evidenziato verificando le versioni dei file
Vuoi uno script per sapere se hai una versione a 32-bit o a 64-bit del sistema operativo ???
eccola:
http://www.mvps.org/...xp_whichcpu.vbs
un'altro piccolo TIP... se il tuo sistema è in italiano.. allora è quasi sicuramente a 32-bit (xp 64 in italiano parziale si ottine installando il pacchetto MUI)
non saprei cosa altro dirti
#11
Inviato 23 novembre 2006 - 12:11
ti ricordo questo è un forum gratuito... ci sono solo perditempo come me medesimo...le persone forniscono il loro aiuto spontaneamente...
nonè un servizio di assistenza con garanzie di qualità...
Grazie Netquik per la precisazione.
#12
Inviato 23 novembre 2006 - 08:10
.."e,soprattutto,come faccio a sapere il mio sistema operativo a quanti bit e'?"..ti ricordo questo è un forum gratuito... ci sono solo perditempo come me medesimo...le persone forniscono il loro aiuto spontaneamente...
nonè un servizio di assistenza con garanzie di qualità...
Grazie Netquik per la precisazione.
..piu' chiaro di cosi'..
ripeto chiedere "e' lecito".."e rispondere "dovrebbe " essere "cortesia"...
..nessuno e' obbligato a rispondere..il proprio "ego" lo si puo' "curare" in modi piu' proficui..
..rispondere " a caso"..o "sciorinando solamente" il proprio "presunto da se stessi" sapere..cercando il piu' possibile di essere "inintellegibili"..come se nella "complicazione" fosse il segreto della propria bravura e' un esercizio "lontano anni luce" da quello che "dovrebbe " essere lo spirito di "semplice ma fattivo" aiuto che "dovrebbe" ispirare un forum..
#13
Inviato 23 novembre 2006 - 08:52
32 bit...Windows 98
32 bit...Windows ME
32 bit...Windows NT
32 bit...Windows 2000
32 bit...Windows XP Home
32 bit...Windows XP Profesional
64 bit...Windows Server 2003, 64-bit Edition
64 bit...Windows Server 2003 Standard x64 Edition
64 bit...Windows Server 2003 Enterprise x64 Edition
64 bit...Windows Server 2003 Datacenter x64 Edition
#14
Inviato 23 novembre 2006 - 02:44
#15
Inviato 24 novembre 2006 - 12:33
..si continua a non leggere cio' che scrivo..ma ci sono "risponditori automatici" pure qui..??!!..ad abbundantiam(ad abbondanza ndr.)..ri-scrivo:p060477, quello che ti si voleva far comprendere (oltre ad offrirti delle soluzioni, più o meno corrette che siano) era che con la cortesia e la pazienza si ottengono molti più vantaggi.
.."e,soprattutto,come faccio a sapere il mio sistema operativo a quanti bit e'?"..
..piu' chiaro di cosi'..
ripeto chiedere "e' lecito".."e rispondere "dovrebbe " essere "cortesia"...
..nessuno e' obbligato a rispondere..il proprio "ego" lo si puo' "curare" in modi piu' proficui..
..rispondere " a caso"..o "sciorinando solamente" il proprio "presunto da se stessi" sapere..cercando il piu' possibile di essere "inintellegibili"..come se nella "complicazione" fosse il segreto della propria bravura e' un esercizio "lontano anni luce" da quello che "dovrebbe " essere lo spirito di "semplice ma fattivo" aiuto che "dovrebbe" ispirare un forum..
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi